Skip to main content

Terapia individuale

La psicoterapia individuale è un percorso personalizzato, cioè interamente costruito a partire dalle specifiche esigenze di ciascun paziente. Grande importanza hanno gli obiettivi che la persona stessa si pone, obiettivi che vengono posti al centro del percorso di cambiamento. Anche a fronte di sintomatologie simili, infatti, ogni caso è a sé. È quindi necessario costruire preventivamente il quadro generale, articolato e complesso, senza il quale un piano di intervento sarebbe solo una soluzione preconfezionata e incapace di cogliere la specificità della persona, coi suoi vissuti unici e le sue risorse.

Si fa presente alle persone LGBT+ (e soprattutto alle loro famiglie) che sperimentano disagi o sofferenze di qualunque tipo, che questo studio NON applica alcuna forma di terapia riparativa e non accetta di lavorare con l’obiettivo di un cambiamento dell’orientamento sessuale o dell’identità di genere.